Approfitto di una e-mail di una nostra studente, che si lamenta del fatto che non ha trovato Amore e Unione nello Yoga come si sarebbe aspettata, per alcuni piccoli ma importanti chiarimenti.
Scopri di piùLa meditazione yoga è una pratica antica che combina posizioni fisiche, respirazione e meditazione. È una pratica che può essere praticata da persone di tutte le età e livelli di forma fisica.
Scopri di piùQualche commento al post della settimana scorsa sul GRANDE Gabriele D’Annunzio, mi spinge all’esigenza di qualche spiegazione per rendere comprensibile uno sfondo cosmologico, per tanti impossibile ed estraneo, ma che per altri deve essere forse solo chiarito un poco.
Scopri di più“Io ho quel che ho donato” è una semplice frase che racchiude in sé la risposta a mille domande sul male esistenziale che affligge molte persone.
Scopri di piùCito testualmente il romanzo che sto leggendo che parla di una coppia in “crisi”: ”Eppure tutti abbiamo avuto il periodo magico, abbiamo gioito e sofferto con le farfalle nello stomaco …. Poi sono arrivati il matrimonio, la convivenza, le abitudini. E’ difficile essere poetici davanti alle abitudini … Perché non c’è niente di peggio della piatta quotidianità.”
Scopri di piùEssendo prossimi al Natale condivido qualche riga sullo spirito del Dono. Viviamo in una società che esalta l’indipendenza e l’individualismo. Il Sapiens integrato nella società attuale rifiuta i doveri, non ama i legami sociali, ragiona solo in termini di guadagno egoistico, non comprende la gratitudine, soffre di narcisismo patologico e non è quindi in grado di amare.
Scopri di piùQuesti sono i tre piani esistenziali che è necessario nutrire giornalmente. Il Cielo rappresenta il mistero, il divino, l’esoterismo e la magia. Significa onorare il mistero che avvolge il perché dell’esistenza ed il cercare di comprenderlo esperienzialmente attraverso la meditazione, la preghiera e qualsiasi modalità sia in grado di rendere tale connessione percettibile.
Scopri di piùStoria e filosofia dello Yoga: scopriamo insieme qualche nozione utile per avvicinarci a questo mondo. Lo yoga è una pratica antica che combina posizioni fisiche, respirazione e meditazione. È una pratica che può essere praticata da persone di tutte le età e livelli di forma fisica.
Scopri di piùDio, in senso cristiano, è certamente morto. La sua chiesa ha abdicato totalmente ai suoi stessi valori: la religione imperante oggi è quella di un Dio nichilista, la religione del Nulla, servita in salsa buonista libertaria con tanto di colori arcobaleno.
Scopri di piùIl piccolo mondo parallelo di cui sono parte è basato su una incomprensione di fondo: il “piccolo mondo” a cui faccio riferimento potrei chiamarlo “yogico” o “new age”. Poco importa il nome.
Scopri di piùNelle chiacchiere da bar a Cascina Bellaria, mi si accusa spesso di pessimismo perché convinto di una deriva totalitarista, liberticida ed in un certo senso catastrofica del nostra società. Qualcuno mi ha sollecitato ad avere un “pensiero positivo”.
Scopri di piùEcco alcuni suggerimenti aggiuntivi per iniziare a praticare lo yoga:
Inizia gradualmente: non cercare di fare troppo subito. Inizia con una lezione breve e aumenta gradualmente la durata e l'intensità della tua pratica.
Ascolta il tuo corpo: fermati se senti dolore. Non forzare mai una posizione.
Trova un insegnante qualificato: un buon insegnante può aiutarti a praticare yoga in modo sicuro ed efficace.
Le rovine in secondo piano che si vedono nella foto sono quelle di Gobekli Tepe luogo simbolo del cambiamento epocale nella storia dell’umanità: da cacciatori/raccoglitori ad agricoltori. Nessun’altra rivoluzione è stata così importante. Da quasi tutti gli studiosi e storici Gobekli Tepe è considerato un simbolo positivo ovvero l’inizio della civiltà, per me e pochi altri, l’inizio di un periodo di necessaria schiavitù che sta raggiungendo in questi ultimi secoli il suo apice. In questo articolo, cliccando sotto, vi spiego il perché.
Scopri di piùLa filosofia dello yoga si basa sull'idea che la mente, il corpo e lo spirito sono interconnessi. Lo yoga mira a raggiungere l'unione di questi tre aspetti, o la "unione" (yoga).
Scopri di piùSiamo limitati nello spazio e nel tempo, prigionieri di una linea dalla quale usciamo solo quando decidiamo di ancorarci al momento presente.
Scopri di piùSono a favore della guerra? Ovviamente no, ma riconosco che il pacifismo sia un idealismo mentale che non esiste in natura, e perseguirlo non fa altro che creare debolezza e stagnazione, e quindi più sottomissione e piattume, fino ad esprimersi in una tirannia strisciante.
Scopri di piùSe vuoi scoprire come diventare insegnante di yoga, questo articolo di blog fa per te. È un'ottima attività per tutti, indipendentemente dall'età, dal livello di forma fisica o dalle esperienze precedenti. Se sei interessato a diventare insegnante di yoga, Hari- Om è il posto giusto per iniziare.
Scopri di piùSe la risposta è sì, la prima cosa da fare è scordarti di immaginare il tempo della tua giornata speso prevalentemente ad insegnare Yoga. Gli specialisti del tipo “insegno solo Yoga e al resto ci pensa qualcun altro”, sono in realtà dei piccoli schiavi che lavorano convinti di raggiungere un giorno un’indipendenza ed autonomia che non raggiungeranno mai.
Scopri di piùNella società attuale si confonde la libertà con il liberismo. Si manipolano le persone facendo credere loro che lo scopo da perseguire nella vita sia di vivere in una zona di comfort, fare il meno possibile, guadagnare più soldi possibili, essere liberi di andare dove si vuole, essere “visualizzati”, sostituire amici e partner come se fossero oggetti, fino ad essere “liberi” di cambiare genere a piacimento.
Scopri di piùIn questo articolo, ti forniremo una guida completa ai corsi di yoga per insegnanti. Ti parleremo dei diversi tipi di corsi disponibili, di cosa aspettarti da un corso di yoga per insegnanti e di come scegliere il corso giusto per te.
Scopri di più