In questi giorni con amici si è parlato d’amore e vorrei condividere pubblicamente alcuni pensieri che sono scaturiti nonostante sappia che parlare dell’Amore è come parlare della meditazione e del “sentire” sublime che sfugge a qualsiasi definizione.
Scopri di piùIl mantra degli ultimi cinquant’anni è “sicurezza”. È il mantra di un mondo pieno di paure, popolato da esseri sempre più timorosi, sempre meno umani, che vogliono fare sempre meno fatica e vivere con maggiore sicurezza.
Scopri di piùFin da ragazzino mi hanno ossessionato con la frase “no pain no gain”. Tradotta significa che per ottenere una qualsiasi cosa bisogna faticare e soffrire.
Scopri di piùChi crede ed è consapevole dell’eternità dello spirito “vive” eternamente.
Scopri di piùOgni autentico Amore è un legame. L’Amore per il fato (Amor Fati) significa accettare ed apprezzare ogni difficoltà ed ogni dramma lungo il cammino perché anch’essi parte della vita.
Scopri di piùSi dedica buona parte del proprio tempo per accatastare l’Inutile sotto forma di oggetti, like, riconoscimenti, potere, possedimenti.
Scopri di piùGesù è stato un mistico rivelatore fortemente travisato e questo versetto è di una tale forza oggi che vale la pena ricordare.
Scopri di piùGli “esperti” sono coloro che, invece di coltivare sé stessi in modo olistico, si sono dedicati alla conoscenza di un unico campo del sapere.
Scopri di piùCapitano situazioni o vicende nelle quali si diventa direttamente o indirettamente bersagli dell’incoscienza altrui. Ovviamente anche essere bersagli è una scelta ed è un gioco che per stare in piedi implica la nostra partecipazione.
Scopri di piùSiamo l’effimero campo magnetico formato dall’insieme di tante, infinitamente piccole, particelle. Nulla di riproducibile, nulla di determinabile.
Scopri di piùScrivo queste poche righe a tutti voi per chiarire da una parte, una attitudine fondamentale che mi aspetto dai nostri insegnanti, così che gli studenti possano trovare una loro giusta dimensione pretendendo anche che questa attitudine sia seguita.
Scopri di piùA parte le tante meraviglie naturali e tanti momenti indimenticabili ciò che ho visto, e mi ha umanamente rinfrancato, sono state le tante persone che soprattutto nei weekend abbandonano le comodità di casa per campeggiare in tenda e camper nei diversi parchi.
Scopri di piùRimane però nella nostra memoria come una bellissima esperienza: muoversi tra i cunicoli, trovare modo di entrare e calarsi in buchi strettissimi, percepire lo scorrere sotterraneo dell’acqua, essere in una sorta di cattedrale sotterranea senza però riuscire a scorgerne i contorni.
Scopri di piùNel periodo storico nel quale viviamo le cosiddette celebrità dello spettacolo e dello sport, con pochissime eccezioni come l'immenso Djokovic, non sono altro che dei tristi giullari di regime.
Scopri di piùChiunque abbia vissuto da “sveglio” gli ultimi quattro anni è pienamente consapevole di quanto sia accaduto e sta accadendo e di conseguenza della miriade di bugie che sono state dette e digerite da una popolazione di “non morti”.
Scopri di piùParlando chiaramente, la necessità di essere al centro dell’attenzione e di essere visto dagli altri è una delle malattie sociali più gravi e coinvolge tutti.
Scopri di piùLa terapia psicoanalitica ha un enorme successo perché riempie, in parte, il vuoto lasciato dalla totale mancanza di legami dell’essere contemporaneo. L’idea ridicola della libertà sponsorizzata oggi, si radica nell’idea di potersi affrancare dal bisogno dell’altro.
Scopri di piùL’individuo dimentico dell’interiorità, e seguace della razionalità, si distingue per la sua inautenticità. L’azione pensata è sempre inautentica.
Scopri di piùSarebbe bello quantificare il numero di ore perse attorno al cibo: chiacchiere inutili; trasmissioni televisive; esperti di alimentazione (tra i praticanti di yoga questi ultimi pullulano); discorsi “etici” che rasentano il ridicolo con nuove tribù che si riconoscono parte di qualcosa perché scelgono di mangiare una cosa anziché un'altra; mode passeggere.
Scopri di piùCosa può intendere Lao-Tzu in questo enigmatico e magnifico aforisma? Nel Taoismo il non agire non ha lo stesso significato che troviamo nella filosofia yogica (vedica) che è per quest’ultima più letterale. Il non agire Taoista è l’azione in sintonia con il Wu-Wei ovvero l’azione spontanea e naturale.
Scopri di più