Questa famosa frase, che si dice essere stata pronunciata da Theodore Roosevelt, potrebbe essere il punto di arrivo di un qualunque corso di Yoga, in senso non solo fisico, ma in modo più ampio di consapevolezza. Credo sia più corretto però partire dalla fine e andare al principio.
Scopri di piùL’intento è chiaro: uniformare le persone facendogli leggere le stesse notizie con identico “taglio”, fargli mangiare lo stesso cibo, vedere gli stessi film e format televisivi, ascoltare la stessa “musica”, rimpinzarla di slogan mondialisti arcobaleno, che addomesticano le menti fino a convincerle addirittura dell’assurdo, ovvero che siamo tutti uguali senza differenze di sesso, razza, cultura.
Scopri di piùIl Ribelle è l’archetipo che ci guida. Il Ribelle non è per forza muscoloso e tatuato. La ribellione oggi è in primis un atto interiore. È il rifiuto dell’appiattimento, è il rifiuto radicale e totale di una società dove il piacere è determinato dai like su FB, ed il dolore dagli schiamazzi isterici del mondo digital sociale.
Scopri di piùIl coraggio è una delle virtù più alte che l’essere umano dovrebbe coltivare. Il coraggio è uscire dalla propria zona di conforto. Il coraggio è il gemello della paura, senza paura non c’è coraggio. Coraggio significa provare una sensazione di paura, ma riuscire a superarla ed agire in difesa della propria libertà e quella altrui.
Scopri di piùNel mio piccolo mondo non esiste alcuna barriera reale tra mente, corpo e spirito. Ogni azione, pensiero o preghiera è collegato, coinvolgendo tutto ciò che siamo nella sua interezza. In questo periodo storico l’essere umano è all’apice del “quantitativo” ma ha scordato totalmente il “qualitativo”.
Scopri di piùAd una società che vuole frantumare ogni senso di appartenenza, in nome di un appiattimento di massa verso il basso con il taglio sistematico di ogni sensazione ed emozione reale, noi rispondiamo con un nuovo senso di identità comunitaria.
Scopri di piùMiei cari amici, se pensate che vi sia un limite al delirio che ci avvolge e che in qualche modo finirà presto, mi spiace ma non è così. Questa però è per tutti noi una bella notizia: abbiamo la possibilità di mettere in pratica ciò che impariamo e ciò per cui ci prepariamo.
Scopri di piùMiei cari amici, siamo all'alba di un nuovo inizio. I nuovi inizi sono difficili, richiedono forza, costanza, pazienza e rinunce ma sono momenti storici che danno grandi soddisfazioni, botte di adrenalina e saldano legami tra le persone che condividono determinati valori.
Scopri di piùSono da sempre convinto che la sofferenza esistenziale sia un bene fondamentale: per la società in cui viviamo, rappresenta uno dei pochissimi elementi in grado di minarla alle fondamenta. In sostanza, se più persone divenissero consapevoli della sofferenza nella quale vivono, saremmo all’alba della nuova civiltà e forse un reale passo verso una sorta di evoluzione, un qualcosa di meglio.
Scopri di piùSto ricevendo sempre più implicite richieste di sostegno, da persone devastate da quanto sta accadendo ed in difficoltà sociale ed economica. Goethe nelle “Affinità elettive” scriveva che “Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo”. Se hai perlomeno dei dubbi sulla narrazione pandemica, sei forse più prossimo alla libertà.
Scopri di piùTi sollecito a fermarti, a respirare e fare un piccolo esame di coscienza, chiedendoti se davvero vale la pena odiare una parte delle persone per le loro scelte, qualunque esse siano. La divisione che va per la maggiore oggi è tra “novacs” e “sivacs”, tra “no green pass” e “si green pass” ecc. Ma se ti lasci trascinare da tale deriva, è un attimo odiare chi tifa per una squadra di calcio, chi ha gli occhi azzurri, chi vota un partito diverso dal tuo ecc.
Scopri di piùL'intrattenimento è parte integrante del sistema di addormentamento della coscienza: ci si emoziona per le gesta eroiche dei soggetti delle serie, si palpita per i loro amori e ci si rattrista per i loro traumi. Ci si fa intorpidire i sensi dalle chiacchiere inutili di qualche reality, ascoltate come un rosario, e si percepiscono come opinioni e idee proprie le solite brodaglie propagandistiche sciorinate dai finti dibattiti dei contenitori televisivi cultural/politici.
Scopri di piùIn alcune parti del mondo, e ovunque fino a relativamente pochissimi anni fa, parliamo di un paio di secoli, il libero pensare ed il dissenso non erano permessi e venivano repressi con la forza. Non era possibile mettere in dubbio dogmi sociali e religiosi: in altre parole, non potevi dissentire senza rischiare la vita.
Scopri di piùLa comprensione della scelta etica è ciò che distingue l’essere umano consapevole dal semplice meccanicismo biologico: colui che è in grado di riconoscerla è “l’oltre uomo” di Nietzsche, che si erge sopra al gregge semplicemente perché non ne fa parte.
Scopri di piùOgni tanto Ricky (Riccardo Imperiale) passa da queste parte per due chiacchiere e qualche pugno. Le botte per lo più le prendo io per essere onesti, ma i piccoli shock fisici sono probabilmente un coadiuvante alla riflessione.
Così ieri sera con l’occhio che pulsava e si gonfiava, ripensavo alle chiacchiere con lui.
La mia generazione ha vissuto l’ascesa: il boom economico, il cambiamento sempre più veloce e l’adrenalina che esso comporta, la promessa di un futuro sempre più semplice, bello, comodo e divertente. Ci siamo così mediamente impigriti.
Scopri di piùOgni anno, più o meno in questo periodo, prendo le distanze fisicamente da Cascina Bellaria e ne approfitto per guardare tutto con un po' più di distanza, in modo da focalizzare almeno idealmente la direzione da prendere, evitando così di essere in totale balia degli eventi e delle piccole o grandi incombenze quotidiane.
Scopri di più“Avete mai visto un pipistrello o un bradipo con l’osteoartrite? Certo che no, perché passano la vita a testa in giù!”. Questa è una delle prime storielle in cui mi sono imbattuta preparandomi per l’articolo di questo mese, e già mi immaginavo titoli accattivanti e sensazionali. Invece niente, vi dovete accontentare di questa storpiatura della Carrà, perché il fatto pare effettivamente essere una leggenda metropolitana (chi l’avrebbe mai detto?!).
Scopri di piùL’oscurantismo regna attraverso la paura e il disegno è chiaro e semplicissimo: lo scopo è sempre il potere, ma portato ad un livello superiore, attraverso il controllo maniacale che la digitalizzazione permette.
Scopri di piùAbbiamo visto nelle puntate precedenti come la pratica dello yoga sia associata a un aumento di volume cerebrale in alcune regioni specifiche. Oggi parliamo, però, di un’area che è decisamente più piccola della norma… Niente paura, in realtà questa caratteristica sembra essere piuttosto vantaggiosa, ma iniziamo con le dovute presentazioni.
Scopri di più