Il Potere è nell’informazione?

Se devo rispondere a bruciapelo, mi verrebbe da rispondere immediatamente “si”. Ti propongo però una riflessione più ampia: se hai un’azienda che deve vendere prodotti, certamente le informazioni sono fondamentali. Più entri nella vita dei tuoi potenziali clienti meglio è.

Scopri di più
alessandra quattordio
Cambiare tutto per non cambiare nulla

Spero ti sia chiaro, la tua vita e la tua libertà non hanno alcun valore se non forse per te e forse per le persone che ti sono vicine. Sì vicine, quelle che puoi toccare e di cui puoi sentire l’odore. Proprio quelle persone con cui hai delle relazioni, che qualcuno cerca di azzerare.

Scopri di più
alessandra quattordio
L'inferno è ripetizione

Ti è mai capitato di realizzare che la giornata che si sta chiudendo è molto simile al giorno prima? E forse quello a quello ancor prima? Ti è mai capitato di alzarti e muoverti come un automa ripetendo abitudini e dinamiche senza nemmeno pensare a cosa stavi facendo?

Scopri di più
alessandra quattordio
Crisi o rivoluzione?

L'attuale crisi economica, dovuta alla gestione Covid-19, durerà certamente almeno un paio d’anni. È davvero un errore madornale credere però che, passata la crisi, tutto tornerà come prima. Nulla tornerà come prima!

Scopri di più
alessandra quattordio
Perché praticare meditazione?

Vi sono tante risposte a questa domanda, e sono tutte potenzialmente valide proprio perché soggettive. Non sono interessato all’aspetto tranquillizzante e normalizzante che alcuni ricercano nella pratica meditativa. Lo trovo un uso improprio delle tecniche meditative.

Scopri di più
alessandra quattordio
Yoga, Nirvana e Frances Farmer

Nell’attuale immaginario collettivo dello yoga, mi sembra siano 2 i luoghi comuni più topici:

  1. che sia un'attività semi-acrobatica, eseguita perlopiù da donne (possibilmente gnocche), che in mutande o panta (le più caste) si esibiscono in sempre più complessi contorsionismi;

  2. che la pratica dello yoga faccia diventare “buoni”, anzi, quasi sedati, al punto da non reagire più a nessuno stimolo perché ormai in pace.

Scopri di più
alessandra quattordio
Definisci le tue priorità

È essenziale chiederti cosa è importante per te. Devi domandartelo spesso, perché ovviamente tu cambi e le tue priorità anche. Dedicaci tempo, non correre. Distingui quali sono le tue priorità reali e quali invece sono solo desideri indotti da narrazioni esterne. Non è semplice, oggi, capire cosa davvero vuoi e distinguerlo da ciò che altri vorrebbero tu desiderassi.

Scopri di più
alessandra quattordio