L'esistenza assomiglia ad un mandala, fatto di tanti fili tesi che uniscono diversi paradossi. Tali paradossi sembrano l’uno la negazione dell’altro mentre, proprio perché paradossi, coesistono tra loro e vanno compresi ed abbracciati.
Scopri di piùStiamo vivendo un momento di folle psicosi generalizzata. Come riuscire a gestirlo senza lasciarsi travolgere, è l'oggetto di questo piccolo contributo. Vi scrivo non dall'alto di una perfezione raggiunta, ma dal basso di una persona alla costante ricerca.
Scopri di piùMolti pensano che le virtù siano una predisposizione naturale verso il bene, che alcuni hanno e altri no. Se cerchi in un dizionario, la definizione che troverai va anch’essa in questa direzione.
Scopri di piùSe una persona non la conosce potrebbe scambiare la sua timidezza con altezzosità. Parla poco, se ne sta sulle sue, ma è sempre attenta e si accorge di tutto. Il suo sguardo è come una lente a raggi X, a cui non sfugge nulla.
Scopri di piùIn questo periodo si sono creati milioni di slogan tutti con la tendenza a mostrare un “bicchiere mezzo pieno”: “andrà tutto bene”, “lontani ma vicini”, “il cuore non conosce confini” ecc. Si potrebbe riempire la pagina.
Scopri di piùNon so se hai notato ma la paura vende tantissimo. Qualsiasi titolo che contiene delle paure riceve dei “click”, richiama l’interesse. Ti stanno trasformando in un drogato di Paura.
Scopri di piùSono certo che i più attenti e consapevoli si siano accorti che gli pseudo scienziati si sono prodigati in mille dibattiti, mille show televisivi, mille articoli ecc. in cui ognuno di loro aveva la sua verità, diversa dagli altri, assolutamente convinti che fosse appunto “vera”.
Scopri di piùIl Coronavirus sta mietendo vittime importanti tra le quali la fede in Dio. Alcuni poco informati diranno che non è necessario andare in Chiesa per pregare, ma essi dimenticano che per la religione cattolica il pregare insieme, la messa ed i sacramenti sono imprescindibili.
Scopri di piùL’enorme possibilità di ricerca interiore che si è aperta grazie al momento che stiamo vivendo è un tesoro enorme. Esiste tale possibilità solo per chi non è travolto dalla paura. Se è la paura che “comanda” rinnovo l’invito a chiedersi il “perché”.
Scopri di piùSenza volontà di polemica si osserva in tempi “normali”, grandi maestri gonfiarsi il petto decantando principi olistico/orientali. Quando è poi il momento di applicarli, mantenendo un centro ed un equilibrio e utilizzare davvero ciò che si decanta, la paura prende invece il sopravvento e si finisce per essere, come quasi tutti, ipocondriaci.
Scopri di piùStavo pensando di sospendere il mio piccolo spazio blog del venerdì perché mi sento troppo alieno alla situazione per aver qualcosa da condividere. Però provo a condividere l’alienazione.
Scopri di piùNella società in cui viviamo si fa di tutto per dimenticarselo. Eppure esserne coscienti, farci amicizia ed in qualche modo prepararsi fa parte della ricetta per una vita felice.
Scopri di piùEsattamente una settimana fa abbiamo inaugurato HariomLab66 – Brescia. Non lo nascondo, è stato un parto, ma sono convinto sia l’inizio di un nuovo corso della vostra scuola preferita. Omar, nostro insegnante a Brescia, mi chiede perché il nome Lab66.
Scopri di piùPremetto che questo post è figlio di un attimo di tristezza derivante da una vicenda personale che coinvolge di fatto la scuola, frutto della cattiva abitudine a sparlare e giudicare che purtroppo alcuni, soprattutto per loro ma anche per tutti gli altri, non riescono proprio a controllare.
Scopri di piùQuanto è utile la costanza in una relazione? Non intendo solo le relazioni amorose di coppia ma anche e soprattutto quelle. Le “unioni” fino a pochi secoli fa erano per lo più decise dalle famiglie e alle due persone coinvolte succedeva, a volte, che imparassero ad amarsi con il tempo.
Scopri di piùRunning Wild di Markus Torgeby, romanzo autobiografico. Una storia sulla natura, la semplicità e la gioia del sublime.
Scopri di piùHo chiuso la scorsa settimana in modo un po' “paraculo” dicendo che il cambiamento interno è semplice ed alla portata di tutti. Affermazione solo in parte vera.
Scopri di piùQuando si pone questa domanda le risposte possono essere fra le più varie, ma riguardano quasi sempre un cambiamento esterno. Il cambiamento esterno non è un cambiamento reale e porterà presto alla delusione.
Scopri di piùOgni settimana riesce a sorprendermi per quanto la coscienza, l'etica, ma anche soltanto il senso del buon gusto di un intero paese sia così allo sfascio. Nello stesso giorno il mitico Matteo Salvini trova il coraggio tra un Mojito e l'altro di farsi riprendere mentre va in giro a citofonare accusando in modo indiretto, e quindi ancor più raccapricciante, cittadini italiani di origine tunisina di essere degli spacciatori.
Scopri di piùA inizio anno si sente spesso nelle persone un superficiale desiderio di cambiamento. E’ davvero possibile cambiare sé stessi? Fino a che punto è possibile? Come è possibile avviare un cambiamento?
Scopri di più